ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

TEMPO LIBERO ► Teatri

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma Il teatro nasce dal recupero e dalla trasformazione dell'ex mercato Quarticciolo, su progetto dello Studio di Architettura F. Pepe & A. Preziosi; la struttura è stata pensata per ospitare le varie aree: un teatro una biblioteca Tariffa agevolata
Via Ostuni, 8 Roma Lazio 00100 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1675768869.jpg 06/69426222 biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it https://www.assocral.org/

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma
Tariffa agevolata

Teatro Biblioteca Quarticciolo

via Ostuni, 8

Tale convenzione prevede uno sconto sul titolo d’ingresso per tutti gli spettacoli serali in programmazione e nello specifico:

  • Per biglietto singolo - € 10,00 anziché € 15,00

  • Per gruppi da 10 o più persone - € 8,00 cad anziché € 15,00

Si concede inoltre, per gli spettacoli della programmazione di Teatro per le Nuove Generazioni:

  • Per 2 biglietti (1 bambin* + 1 adult*) - € 15,00 anziché € 20,00 

Per gli spettacoli che eccezionalmente non dovessero rientrare nelle suddette fattispecie (perché di costo superiore o inseriti in particolari rassegne) provvederemo ad elaborare, nel caso in cui possibile, delle agevolazioni ad hoc.

Le prenotazioni saranno da effettuarsi scrivendo a: biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it e in copia a teatrobibliotecaquarticciolo@gmail.com.

Per informazioni sul Teatro e sulla programmazione:

https://www.teatriincomune.roma.it/teatro-biblioteca-quarticciolo/

Dal 15 Novembre al 13 Dicembre 2024 il TBQ in co-realizzazione con Teatri di Vetro ospita due eventi dedicati alla drammaturgia contemporanea e alla danza. 

OPEN FEEDBACK

a cura di /spartenzateatro/

 

LA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA

con Serena Balivo | ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco | produzione Compagnia Diaghilev 

Una donna ogni domenica va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni. Sebbene in buona salute, sono consapevoli che presto dovranno affrontare la morte e così non parlano d’altro. Un pluripremiato binomio artistico noto per sapersi muovere con grande perizia e passo leggero tra poesia e narrazione, apre uno squarcio di luce sulla morte.




Convenzione valida fino al: 31/10/2025

Modalità di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.

Seguici sui canali social:Facebook  Twitter
Realizzato per: AssoCral
© Assocral.org 1999-2020 Portale d'informazione e convenzioni
Iscr. Reg. Imprese di Firenze n. 524526