CONVENZIONE SPETTACOLI TEATRALI al TEATRO ARCOBALENO (CENTRO STABILE DEL CLASSICO), gestito dall’ ASSOCIAZIONE CULTURALE CASTALIA
__________________________________________________________________________
L’Associazione Culturale CASTALIA, con sede a Roma, in via F. Redi1/a, presso il TEATRO ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico), legalmente rappresentata da Vincenzo Zingaro, è LIETA DI PROPORRE ALLA VOSTRA STRUTTURA UNA CONVENZIONE, per tutti i vostri ISCRITTI, relativa all’acquisto di biglietti teatrali a prezzo ridotto, per assistere agli spettacoli inseriti nel Cartellone Teatrale 2024/2025.
L’Associazione Culturale CASTALIA propone le seguenti riduzioni:
ADULTI € 19,00
RAGAZZI € 15,00 (Under 26 anni)
Biglietto intero è € 23,00
Il costo del biglietto è comprensivo di prevendita e diritti di segreteria
La convenzione è valida per tutti gli spettacoli e per tutti i giorni di spettacolo, ed è rinnovabile automaticamente di anno in anno salvo disdetta da una delle due parti. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente al botteghino del Teatro 06.4402719- 06.44248154 presentando il tesserino di appartenenza oppure, per i gruppi, potete rivolgervi a Elisabetta Martinelli 3249993008, referente Cral e Gruppi.
La stagione è disponibile sul sito www.teatroarcobaleno.it
Sono a disposizione formule di ABBONAMENTI e CARD LIBERE VANTAGGIOSISSIMI!!!
-ABBONAMENTO A 15 SPETTACOLI
€ 165,00 (€ 11,00 a spettacolo)
-ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI
€ 144,00 (€ 12,00 a spettacolo)
-ABBONAMENTO A 10 SPETTACOLI
€ 130,00 (€ 13 a spettacolo)
-ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
€ 112,00 (€ 14 a spettacolo)
L'abbonamento è libero valido tutti i giorni. La data e il posto desiderati devono essere prenotati entro 3 giorni prima della replica scelta, contattando la biglietteria.
CARD LIBERA
6 ingressi € 96,00 (€ 16,00 a ingresso)
4 ingressi € 68,00 (€ 17,00 a ingresso)
La CARD LIBERA è un carnet di INGRESSI LIBERI utilizzabile per uno o più spettacoli del cartellone della Stagione 2024/2025, da solo o accompagnati, valido per ogni giorno di spettacolo. Lo spettacolo, la data e il posto desiderati devono essere prenotati entro 3 giorni prima della replica scelta, contattando la biglietteria.
Vi aspettiamo!
DAL 28 MARZO AL 6 APRILE 2025
Venerdì e Sabato ore 21,00 – Domenica ore 17,30
I CAVALIERI di Aristofane
Adattamento e Regia Cinzia Maccagnano
Con Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Raffaele Gangale, Cristina Putignano, Marta Cirello, Andrea Maiorca, Maria Chiara Pellitteri
Maschere e burattini Luna Marongiu – Musiche originali Lucrezio De Seta – Costumi Monica Mancini – Scene Linda Passi
Produzione: LA BOTTEGA DEL PANE
I Cavalieri di Aristofane, commedia rappresentata nel 424 a. C. è una feroce critica alla classe politica ateniese e alla sua degenerazione demagogica. Durante la guerra del Peloponneso, Atene è governata da un demagogo arrogante e vigliacco che asseconda i peggiori istinti e la credulità del popolo. Liberare il paese da questo individuo è il fulcro su cui è costruita la vicenda e il compito assegnato all’azione comica. La Bottega del Pane, dopo il successo ottenuto Le Rane e Gli uccelli, riporta in scena la commedia aristofanesca. Rappresentare I cavalieri è una scelta di grande attualità: molti secoli sono passati ma i metodi usati dai demagoghi per infiltrarsi nelle crepe della democrazia e arrivare al potere sono sempre gli stessi. L’allestimento, affidato alla regia di Cinzia Maccagnano, sceglie un taglio surreale e una comicità marcata: le situazioni, i ritmi serrati dei dialoghi, il gioco precisissimo del movimento dei personaggi/attori, con e senza maschera; e un coro di cavalieri/burattini che viaggiano nello spazio scenico mossi da un marchingegno meccanico, rivelano un’umanità, passata e presente, appesa a dei fili sottili, rappresentando gli scontri e tutti i livelli di demagogia che l’autore vuole “smascherare” nella sua commedia.
COSTO BIGLIETTI SPETTACOLI BIGLIETTI: Intero € 23,00 - Ridotto € 19,00 - Ridotto Studenti € 15,00 (under 25)
PER CRAL E ENTI IN CONVENZIONE BIGLIETTO RIDOTTO € 19 anziché € 23
Il costo dei BIGLIETTI è comprensivo di prevendita e diritti di segreteria
DAL 11 AL 13 APRILE 2025
Venerdì e Sabato ore 21,00 – Domenica ore 17,30
MYTHOS
Viaggio in danza attraverso i miti piu' belli dell' antica Grecia
Da Ovidio, Apuleio, Virgilio
Voce fuori campo Alessandro Waldergan
Con la partecipazione di Andrea De Bruyn
Maître de ballet Patrizia Bambara – Costumi Daniele Amenta e Yari Molinari Luci Giovanna Venzi – Musiche da George Frideric Handel, Johann Sebastian Bach, Béla Bartok, Wolfgang Amadeus Mozart
Produzione: CENTRO STUDI DANZA CLASSICA
I protagonisti dei miti più famosi prendono vita…imponendosi in tutta la loro umanità