ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

PROFESSIONISTI ► Architetti - Geometri

ARCHITETTO VITTORIO VALPONDI Lo studio tecnico è stato fondato a Suzzara (Mantova) nei primi mesi del 1985 dopo tre anni di lavoro associato. Il lavoro dell’Arch. Valpondi si è sviluppato in tutti i rami del comparto costruzioni edili e dell'urbanistica. Tariffa agevolata
VIA G. UCCELLI 4 Suzzara Lombardia 46029 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1733504059.jpg 3356008102 vittorio@valpondi.it https://www.assocral.org/

ARCHITETTO VITTORIO VALPONDI

ARCHITETTO VITTORIO VALPONDI
Tariffa agevolata

 

STUDIO TECNICO

ARCH. VITTORIO VALPONDI  

 

Indirizzo: Via G. Uccelli, 4 Suzzara MN

 

Telefono: 335 6008102

 

Email: vittorio@valpondi.it

 

-------------------------------------------------------------------------------------------

 

Chi sono

 

Vittorio Valpondi, laureato in Architettura il 25-03-1980 presso la facoltà di Architettura dell’Università di Firenze.

Iscritto all’Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Mantova.

Nominato Esperto Ambientale dalla Regione Lombardia.

Lo studio tecnico è stato fondato a Suzzara (Mantova) nei primi mesi del 1985 dopo tre anni di lavoro associato.

Il lavoro dell’Arch. Valpondi si è sviluppato in tutti i rami del comparto costruzioni edili e dell'urbanistica.

 

Tra i più importanti lavori di edilizia residenziale citiamo ville e piccole palazzine a Castiglione delle Stiviere, Suzzara, Villa Saviola, Pegognaga, Carpi, Parma e anche fuori d’Italia in Brasile, città di Florianópolis.

 

Lo studio ha conseguito notevole esperienza anche nel campo dei restauri e ristrutturazioni sia per edifici privati che pubblici.

In questo ambito di lavoro particolare cura viene posta nel miglioramento della risposta sismica dell’edificio con tecniche d’avanguardia.

 

Caratteristica dell’Architetto Valpondi è il lungo ed elaborato ascolto dei bisogni e delle necessità del cliente con un costante progresso dell’elaborazione grafica progettuale in base al confronto con la realtà. L’osservazione dei luoghi è fondamentale per esprimere tematiche progettuali coerenti con l’intorno ambientale.

 

Sul fronte dell’Urbanistica lo studio vanta una clientela d’eccellenza, oltre a 15-20 Comuni del Mantovano gli hanno affidato la progettazione del proprio Piano Regolatore e Ambientale Generale.

 

Assieme alla Provincia di Mantova ha preso parte ad uno studio internazionale promosso dalla Comunità Europea sui temi di analisi della mobilità urbana.

 

Per Autostrade del Brennero spa lo Studio ha affrontato il disegno e l’inserimento ambientale dello snodo autostradale della A22 del Brennero stazione di Pegognaga, relazionando in proposito a Roma presso il Ministero dei Lavori Pubblici.

Su mandato del Politecnico di Milano in collaborazione con la Professoressa Maria Cristina Treu ha realizzato il progetto di cavalca-ferrovia per il Comune di Porto Mantovano.

 

Per le altre funzioni dell’edilizia lo studio ha progettato insediamenti industriali e commerciali dai centri multi-negozio ai semplici negozi di vicinato.

 

Lo studio oggi è attrezzato come gruppo di intervento multifunzionale avendo creato la libera associazione “Amerigo” che può contare sulla presenza anche di altri Architetti, Ingegneri e di personale per l’elaborazione in realismo fotografico 3D statico e dinamico dei progetti.

 

L’Architetto Valpondi mette a disposizione la sua esperienza anche per la valutazione economica e tecnologica di immobili in acquisto o in vendita.

 

Per quanto riguarda il lato economico delle prestazioni si applicano le disposizioni di legge esistenti potendo modulare uno sconto variabile in base all’entità economica dell’oggetto da costruire o modificare.

Si possono attuare due tipi di scontistica contemporaneamente, una basata sulle spese che potranno essere scontate in base all’ubicazione del lavoro e alle sue particolari caratteristiche di complessità o semplicità ed uno sconto sulla parcella in questo caso basato unicamente sull’entità dei lavori a lavoro maggiore corrisponde uno sconto maggiore.

In ogni caso per il cliente Convenzionato sarà applicato in qualsiasi caso uno sconto fisso di base del 15% sull’intera parcella (competenze tecniche + spese).

 




Convenzione valida fino al: 31/12/2026

Modalità di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

VIA G. UCCELLI 4
46029 Suzzara (Mantova)
3356008102
vittorio@valpondi.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.