ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

VIAGGI E VACANZE ► Agriturismi

TENUTA TORRE ZECCHEI DI ELI SPAGNOL & C. - S.S. -SOCIETA' AGRICOLA Nel cuore di Valdobbiadene, “Terra di vite e di vino”, ha sede l’Azienda Agricola Tenuta Torre Zecchei di Eli Spagnol. Tariffa agevolata
VIA CAPITELLO FERRARI N.1/C Valdobbiadene Veneto 31049 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1738684639.jpg 0423976183 bottegadelvino@torrezecchei.it https://www.assocral.org/

TENUTA TORRE ZECCHEI DI ELI SPAGNOL & C. - S.S. -SOCIETA' AGRICOLA

TENUTA TORRE ZECCHEI DI ELI SPAGNOL & C. - S.S. -SOCIETA' AGRICOLA
Tariffa agevolata

 

TENUTA TORRE ZECCHEI di ELI SPAGNOL & C.  S.S.

SOCIETA' AGRICOLA

Passione per il Vino, Amore per la nostra Terra

 

Indirizzo: Via Capitello Ferrari, 1C Valdobbiadene TV

 

Telefono: 0423 976183 - 348 1918887 

 

Email: info@torrezecchei.it

 

Sito Web: https://www.torrezecchei.it/

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

AZIENDA

 

Nel cuore di Valdobbiadene, “Terra di vite e di vino”, ha sede l’Azienda Agricola Tenuta Torre Zecchei di Eli Spagnol. Un agricoltore che con la collaborazione della moglie Daniela, la figlia Elisa e il genero Tiziano, mette a frutto ogni giorno la sua collaudata esperienza, l’amore per la terra e la profonda passione per il suo lavoro puntando principalmente sulla qualità dei suoi vini.
I vigneti di proprietà sono un bene prezioso per l’azienda e ne ricaviamo la maggior parte della nostra produzione vitivinicola. La passione per la nostra terra, il rispetto della natura e il valore delle tradizioni sono per noi motivo per migliorare continuamente la qualità dei nostri prodotti.
Seguiamo personalmente ogni fase della produzione: vendemmia, vinificazione, spumantizzazione, imbottigliamento, confezionamento e vendita diretta.

 

L’unione familiare è la nostra forza.
Da un’accurata selezione delle migliori uve raccolte scrupolosamente a mano, ricaviamo la maggior parte della nostra produzione viticola. Dal Valdobbiadene Superiore D.O.C.G. Millesimato, punta di diamante dell’Azienda, al Prosecco D.O.C. Frizzante e Spumante, al Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Vini che si caratterizzano per la loro freschezza, bevibilità e capacità di emozionare e soddisfare ogni cliente.

 

La nostra volontà è stata anche quella di incontrare la richiesta del cliente che abbia particolare attenzione verso la presenza nei vini di additivi e conservanti; abbiamo per questo dato vita al “Bonorivo”, lo spumante la cui vinificazione e seguente lavorazione avviene senza aggiunta di solfiti. Prodotto esclusivamente dalla selezione di uve di un vigneto che, per la sua naturale posizione geografica in pieno sole fin dal primo mattino, necessità di limitati trattamenti chimici.
 

Preserviamo così l’originale autenticità di questo vino, nato per i palati più sensibili, mirando al rispetto della natura e del benessere del consumatore.
 

A tale proposito, quindici Comuni della D.O.C.G. si sono uniti insieme per difendere il territorio, valorizzare la denominazione di origine controllata e garantita, e salvaguardare la salute dei cittadini. Tutto questo grazie a un regolamento unitario sull’uso dei fitofarmaci in agricoltura. Un documento composto di 16 articoli dedicati alla gestione dei fitosanitari e all’esecuzione dei trattamenti nei nostri vigneti.
Le uve raccolte dalla nostra azienda rispettano le regole del Protocollo Viticolo della D.O.C.G. Valdobbiadene Conegliano, e lavoriamo ogni giorno per salvaguardare il territorio di produzione e la bellezza del suo paesaggio.
Nel 2019, il paesaggio unico al mondo delle colline del Prosecco è stato riconosciuto come “Patrimonio dell’Umanità”, diventando così un sito UNESCO. Un titolo che intende riconoscere il valore di una delle zone più importanti d’Italia.

 

Abbiamo avuto anche un occhio di riguardo per la salute del nostro pianeta. Infatti la nostra azienda, nel 2011, ha realizzato un impianto solare fotovoltaico per il proprio fabbisogno energetico diminuendo così l’inquinamento dell’ambiente. Fonti energetiche rinnovabili che possono sicuramente farci ottenere molti vantaggi sia per noi che per le generazioni future. Fonti che non inquinano, sono inesauribili, contribuiscono a tenere pulito il nostro pianeta e fanno risparmiare.
 

I valori della tradizione, l’amore per la terra ed il nostro lavoro, il rispetto della natura e dei suoi abitanti, l’accoglienza familiare e la qualità dei nostri prodotti: questa è Tenuta Torre Zecchei.

 

 

Abitiamo nelle nostre vigne da secoli. Ne respiriamo l’aria e ne conosciamo ogni collina, ogni vite, ogni zolla.

Qui è nato il Prosecco Superiore, qui siamo nati noi tutti.

Il territorio di #ConeglianoValdobbiadene è dove viviamo da sempre ed è il nostro patrimonio più importante: per questo ce ne prendiamo cura, attraverso scelte responsabili, qualità delle colture e il rispetto di protocolli sempre più eco-sostenibili, come il Codice di Autoregolamentazione per la Gestione del Vigneto.

Non ha pareti, ma orizzonti.

Non ci sono stanze, ma una biodiversità da amare e proteggere.

Non c’è il tetto, ma un paesaggio unico al mondo.

È Conegliano Valdobbiadene. La nostra casa, la nostra terra, la nostra DOCG.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

PRODOTTI

Consulta la galleria fotografica dei ns. vini

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------




Convenzione valida fino al: 28/02/2027

Modalità di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

VIA CAPITELLO FERRARI N.1/C
31049 Valdobbiadene (Treviso)
0423976183
bottegadelvino@torrezecchei.it
https://www.torrezecchei.it/

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.