ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

SALUTE â–ş Urologi

DOTT. LUIGI MONTANO - ANDROLOGO UROLOGO Luigi Montano, figura di riferimento nell’ambito dell’urologia e andrologia in Italia, è un medico appassionato e altamente qualificato, con un curriculum vasto che testimonia il suo impegno nella ricerca e nella pratica clinica. Tariffa agevolata
VIA LEONARDO DA VINCI N.65 Acerra Campania 80011 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1743003984.jpg 3339433861 luigimontano@gmail.com https://www.assocral.org/

DOTT. LUIGI MONTANO - ANDROLOGO UROLOGO

DOTT. LUIGI MONTANO - ANDROLOGO UROLOGO
Tariffa agevolata

 

DR. LUIGI MONTANO

MD, PHD ANDROLOGO – UROLOGO MEDICINA AMBIENTALE E DELLO STILE DI VITA

 

Indirizzo: Via Leonardo da Vinci, 65 Acerra NA

 

Telefono: 3339433861

 

Email: luigimontano@gmail.com

 

Sito Web: www.eccellenzesanitarie.com

 

Social:  Facebook– LinkedIn

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Luigi Montano: Un Pioniere nella Medicina Andrologica e Ambientale
Luigi Montano, figura di riferimento nell’ambito dell’urologia e andrologia in Italia, è un medico appassionato e altamente qualificato, con un curriculum vasto che testimonia il suo impegno nella ricerca e nella pratica clinica. Il Dott. Montano non è solo un andrologo e urologo specialista, ma anche un innovatore in medicina ambientale e dello stile di vita. La sua dedizione alla salute riproduttiva e al benessere globale lo ha portato a progettare progetti pionieristici e a guidare iniziative che uniscono competenze cliniche, ricerca scientifica e sensibilizzazione pubblica.

 

Una Formazione di Eccellenza

Il Dott. Montano nasce a Napoli il 2 febbraio 1967. Dopo aver completato gli studi in Medicina e Chirurgia presso l’UniversitĂ  di Pisa nel 1992 con una tesi sperimentale in andrologia, inizia la sua carriera dedicandosi completamente a questa specialitĂ . Dal 1993 al 1995, perfeziona le sue competenze in andrologia e sessuologia clinica, collaborando con il Centro Andrologico dell’UniversitĂ  di Pisa sotto la guida del Prof. Menchini Fabris.

La sua sete di conoscenza lo porta a frequentare il Center for Infertility and Reproduction Medicine a Orlando, USA, diretto dal Dr. Randall A. Loy, e successivamente diventa membro della prestigiosa American Society for Reproductive Medicine nel 1995. Nonostante le sue esperienze internazionali, il Dott. Montano rimane radicato nella tradizione clinica italiana, affinando ulteriormente le sue competenze presso l’UniversitĂ  di Trieste e altri centri accademici e clinici di rilievo in Europa, tra cui il St. Bartholomew’s Hospital di Londra, l’Ospedale Universitario “Virgen de la Macarena” di Siviglia e la Fondazione Puigvert di Barcellona.

Nel 1998 ottiene un perfezionamento in Chirurgia e Microchirurgia Andrologica, nel 1999 si specializza in Urologia e nel 2001 si perfeziona in Patologia Ambientale, gettando le basi per il suo impegno nella medicina ambientale e degli stili di vita che caratterizza tutto il suo percorso clinico e di ricerca.

Nel 2023 grazie all’importante attivitĂ  di produzione scientifica, ottiene l’Abilitazione Nazionale a Professore Associato in Urologia e nel giugno 2024 il dottorato (PhD) in Biologia dell’Evoluzione ed Ecologia presso l’UniversitĂ  Tor Vergata di Roma. Dal novembre del 2023 è anche revisore esperto per la Commissione Europea per i progetti di ricerca Horizon in campo medico.

 

Un Leader Clinico e Scientifico

Dal 2004, il Dott. Montano opera come dirigente medico urologo presso l’ASL Salerno, con sede all’Ospedale di Oliveto Citra (SA). Fin da prima della sua specializzazione partecipa attivamente a congressi nazionali e internazionali, portando, negli ultimi 10 anni, come Relatore ed anche organizzatore di congressi scientifici nazionali ed internazionali, contributi innovativi sugli aspetti della salute ambientale, alimentare e degli stili di vita nel campo dell’Andrologia, dell’Urologia e della medicina preventiva.

Nel 2012, istituisce il Primo Ambulatorio Pubblico di Andrologia dell’ASL Salerno, dedicato alla prevenzione e al trattamento delle problematiche riproduttive maschili in tutta la provincia e nel 2019 a seguito di diversi corsi aziendali dal 2015 al 2019 in Medicina dello Stile di Vita e Patologia ambientale di cui è stato responsabile scientifico viene istituito il Primo Servizio di Medicina dello Stile di Vita in UroAndrologia d’Italia.

Dal 2017 al 2023 è stato Presidente Nazionale per l’area andrologica della SocietĂ  Italiana della Riproduzione Umana (HYPERLINK “http://www.siru.it”www.siru.it) che rappresenta la societĂ  scientifica di riferimento per la prevenzione, la clinica e la ricerca in campo riproduttivo in Italia. E’ cofondatore dei centri di Medicina Integrata della Riproduzione (HYPERLINK “http://www.centrimir.com”www.centrimir.com) che declinano le piĂą avanzate applicazioni di ricerca nella pratica clinica per percorsi innovativi diagnostici e di cura personalizzati per coppie con problemi di infertilitĂ . E’ membro di diversi comitati scientifici di enti di ricerca e fondazioni nazionali e membro dal 2024 anche del Comitato Tecnico Scientifico interparlamentare sulla One Health.

 

EcoFoodFertility: Un Progetto Pionieristico

Nel 2014, il Dott. Montano concepisce e coordina EcoFoodFertility, un progetto di ricerca innovativo focalizzato sull’impatto dell’ambiente, dell’alimentazione e degli stili di Vita sulla funzione riproduttiva. Il progetto che coinvolge centri di ricerca e universitĂ  italiane ed europee, studia le correlazioni tra stili di vita, esposizioni ambientali e salute riproduttiva, promuovendo l’importanza di scelte alimentari sostenibili e la salvaguardia dell’ambiente per garantire il benessere della fertilitĂ  (per saperne di piĂą: HYPERLINK “http://www.ecofoodfertility.it/”www.ecofoodfertility.it). L’impatto che tale progetto sta riscuotendo a livello internazionale e le linee di ricerca che, partendo da quelle sull’uomo spaziano dal campo agroalimentare, a quello veterinario, a quello della giustizia ambientale, educativo, fino alla bioeconomia lo stanno connotando per il suo approccio verso la One Health, come un modello innovativo per la valutazione dell’impatto ambientale, la sorveglianza sanitaria e la prevenzione primaria.

 

Premiazioni e Riconoscimenti

Il Dott. Montano oltre a coordinare diversi progetti, ad essere revisore di lavori scientifici di diverse ed autorevoli riviste internazionali, ha all’attivo numerose pubblicazioni, diversi libri e capitoli di libri. Negli ultimi 10 anni grazie a questa intensa attivitĂ  clinica e di ricerca ha avuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui il Premio Bracci nel 2017 considerato come il riconoscimento nazionale piĂą importante che viene conferito in campo Urologico, così come il doppio riconoscimento di Paladino Italiano della Salute nel 2022 e 2024 ed il Premio Unesco del novembre 2023.  Importante è anche la sua presenza su testate giornalistiche e televisive nazionali (RAI, Mediaset).

 

Una Carriera Multidisciplinare

Il lavoro del Dott. Montano è una perfetta sintesi di approccio clinico, ricerca scientifica e sensibilizzazione sociale. Dal trattamento di patologie urologiche e riproduttive fino alla promozione di stili di vita sani, il Dott. Montano si pone come una figura di riferimento per chi desidera migliorare la propria salute in maniera integrata, considerando non solo l’aspetto clinico ma anche quello ambientale e comportamentale.

 

Servizi Offerti

 

Presso il suo ambulatorio ad Acerra, il Dott. Montano offre:

  • Diagnosi e trattamento delle patologie andrologiche e urologiche.
  • Percorsi di prevenzione e promozione della fertilitĂ .
  • Consulenze sulla salute maschile in relazione agli stili di vita e all’ambiente.
  • Spermiogramma, spermiocoltura, biochimica seminale, studio della frammentazione del DNA spermatico ed altre valutazioni funzionali sugli spermatozoi (proteomica, genomica, epigenomica) e sulla qualitĂ  del liquido seminale (indici di stress ossidativo, tossicologia seminale)
  • Progettazione di percorsi terapeutici personalizzati basati su approcci innovativi.
  • Centro S-drive per l’analisi del bulbo del capello (Test di mappatura epigenetica) www.sdriveitalia.it
  • Valutazioni di tossicologia ambientale e di medicina ambientale

 

Perché Scegliere il Dott. Luigi Montano

  • ProfessionalitĂ  riconosciuta: un’esperienza trentennale unita a un’ampia formazione specialistica.
  • Approccio multidisciplinare: focus su diagnosi accurate e cure personalizzate.
  • Impegno nella prevenzione: promozione della salute attraverso progetti innovativi come EcoFoodFertility.
  • Collaborazioni internazionali: costante aggiornamento grazie alla partecipazione a centri di eccellenza in Italia e all’estero.

 

 

Il Dott. Montano non si limita alla cura delle patologie, ma si pone come alleato della salute globale dei suoi pazienti, accompagnandoli in un percorso di consapevolezza e prevenzione, volto al miglioramento continuo della loro qualitĂ  di vita, offrendo percorsi diagnostici e terapeutici innovativi.




Convenzione valida fino al: 31/03/2027

ModalitĂ  di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

VIA LEONARDO DA VINCI N.65
80011 Acerra (Napoli)
3339433861
luigimontano@gmail.com

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attivitĂ  escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltĂ  di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.