ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

TEMPO LIBERO ► Teatri

Teatro IL PARIOLI Nasce nel lontano 1938 come sala cinematografica per diventare nel 1958 teatro di prosa che ha visto passare volti come Alighiero Noschese, Antonella Steni, Elio Pandolfi. Tariffa agevolata
Via Giosuè Borsi, 20 Roma Lazio 00197 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1634629727.jpg 06 5434514 promozione@ilparioli.it https://www.assocral.org/

Teatro IL PARIOLI

Teatro IL PARIOLI
Tariffa agevolata
vedi trafiletto

 
 
Via Giosuè Borsi, 20 - 00197 - Roma - Telefono: 065434514 -  Email: promozione@ilparioli.it - Dopo un lungo periodo di chiusura, nel marzo 2020, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, hanno rilevato il Teatro Il Parioli. La direzione artistica è affidata a Piero Maccarinelli. Oggi Il Parioli vuole essere un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale: un teatro di produzione e di ospitalità.
 Per i tessterati Asso Cral / Cisl prezzi agevolati su abbonamenti e biglietti d'ingresso. Per per usufruire delle tariffe agevolate è necessario contattare l’ufficio promozione.

La convenzione consente di acquistare biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto per gli spettacoli della stagione teatrale, fino ad esaurimento posti disponibili, secondo la seguente modalità:

  • Abbonamenti: riduzione del 20% circa
  • Biglietti: riduzione del 20% circa dal martedì al venerdì 
  • Le riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione con l’Ufficio Promozione
  • Sono esclusi dalla convenzione il 31 dicembre, i festivi e prefestivi.
  • La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.

PRENOTAZIONI

Le prenotazioni devono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 ai seguenti contatti:

Ufficio Promozione :  Telefono: 065434514 -  E-mail: promozione@ilparioli.it

SCOPRI LA NUOVA STAGIONE 2024/2025 DEL TEATRO PARIOLI COSTANZO

 

 

vetrina ok.jpg

 

 ABBONARSI CONVIENE !

 

In allegato le nuove formule di abbonamento 

 

SCEGLI QUELLA PIU' ADATTA A TE !

 

Approfitta della "PROMO ESTATE" valida fino al 13 settembre

 

Scopri di più su www.ilparioli.it

 

image.png

Elisabetta Martinelli - Algisa Misasi

Promozione

Il Parioli Costanzo

Via Giosuè Borsi, 20

TEL. 06-5434514

E-MAIL: promozione@ilparioli.it

ORARIO DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 17.30

 

*solo su prenotazione

La Commedia

 

Sul palco Ale Franz, con Rossana Carretto e Raffaella Spina, artefici di un intreccio esplosivo di risate, colpi di scena e reazioni comiche a catena, in uno spettacolo che come sempre parla di noi, parte da noi e racconta di noi, come se fossimo davanti a uno specchio.

Uno spettacolo scoppiettante, leggero e divertente perché, di ridere, non ci stanca mai...proprio come di amare.

 

 

• Giovedì 13 febbraio à  biglietto 15€ anziché 30€

 

     •  Venerdì 14 e sabato 15 febbraio à   biglietto €20 anziché €30

 

• Domenica 16 febbraio à   biglietto €24 anziché €30

 

*pochi posti disponibili

*solo su prenotazione

*pagamento anticipato

Massimo Ghini

In scena dal 26 febbraio al 9 marzo

IL VEDOVO

con Paola Tiziana Cruciani 

Uno spettacolo ispirato al celebre film di Dino Risi porta in scena la storia di Alberto Nardi, industriale romano incapace negli affari, e di sua moglie Elvira, ricca e spietata donna d’affari milanese. Tra fallimenti, debiti e prestiti anonimi a tassi usurai, la commedia arriva al teatro Parioli Costanzo, omaggiando il capolavoro con Sordi e Valeri.  

 

giovedì 27 febbraio ore 21.00 15€

 venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo ore 21.00 20€ 

 domenica 2 marzo ore 17.00 24€

solo 90 posti disponibili

12_23 marzo
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
PLAZA SUITE
di Neil Simon
traduzione Maria Teresa Petruzzi
regia Ennio Coltorti
prima
mercoledì 12 marzo ore 21.00

 

invito valido per due posti al costo di € 5,00 cad.
confermare entro le ore 18.00 di martedì 11 marzo

LA PROSPETTIVA

con Massimiliano Bruno, Gianmarco Tognazzi,

Sara Baccarini, Maurizio Lops,

Malvina Ruggiano e Alessandra Scalabrini


           Un casolare di campagna abitato dai tre cugini Jorio: Sasà, vedovo e padre di Sol, Tino, detto Zì Prete e Tito, sposato con Donna. La loro vita monotona potrebbe cambiare grazie all'offerta della misteriosa Belinda: la famiglia venderà tutto per ricominciare da capo? In prima nazionale, Massimiliano Bruno racconta la resistenza alla trasformazione all'interno di un clima monicelliano.

 

 

27-29 MARZO e 2-3 APRILE ore 21:00 tariffe a 18€

28 MARZO e 5 APRILE ore 21:00 tariffe a 20€

4 APRILE ore 21:00 tariffe a 24€

30 MARZO e 6 APRILE ore 17:00 tariffe a 24€

 

 

 

Solo 50 posti disponibili!

 

 

 

 

 

 

 




Convenzione valida fino al: 31/12/2025

Modalità di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

Via Giosuè Borsi, 20
00197 Roma (Roma)
06 5434514
promozione@ilparioli.it
https://www.ilparioli.it/

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.