ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

TEMPO LIBERO ► Teatri

TEATRO DI CESTELLO Sala Storica nel panorama teatrale fiorentino, il Cestello è un salotto nel centro della città, dove tradizione e contemporaneità dialogano nella costruzione di un cartellone originale Tariffa agevolata
Piazza Cestello, 4 Firenze Toscana 50124 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1508164272.jpg 055 294609 info@teatrocestello.it https://www.assocral.org/

TEATRO DI CESTELLO

TEATRO DI CESTELLO
Tariffa agevolata
vedi trafiletto

 TEATRO DI CESTELLO

Piazza Cestello, 4 – 50124 Firenze – Tel. 055 294609 – Email: info@teatrocestello.it

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sala Storica nel panorama teatrale fiorentino, il Cestello è un salotto nel centro della città, dove tradizione e contemporaneità dialogano nella costruzione di un cartellone originale, di respiro nazionale, che unisce le produzioni della Compagnia Stabile Cenacolo dei Giovani a spettacoli provenienti dai più prestigiosi palchi della penisola, con protagonisti noti e amati dal grande pubblico. L’intimità e la familiarità del locale permettono un rapporto unico e avvolgente tra palco e platea, in un’atmosfera amichevole, dove godere a pieno di ogni frammento e di ogni emozione che lo spettacolo di volta in volta regala. Il Teatro di Cestello è la casa della commedia a Firenze, con ampio spazio ai migliori drammaturghi italiani contemporanei, finestre su classici intramontabili, ma anche con commedie musicali, musical off, concerti, incontri

SABATO 15 FEBBRAIO ore 20,45

DOMENICA 16 FEBBRAIO ore 16,45

Per questa News Letter  15 € a persona 
(15 euro a spettatore per ogni persona nella medesima prenotazione)

MARCO CAVALLARO in

"PSYCHO - Tutti abbiamo bisogno di un TSO"

Marco Cavallaro, camaleontico protagonista della commedia italiana, torna in scena al Teatro di Cestello, con l'anteprima nazionale del suo nuovo esilarante spettacolo "Psycho - tutti abbiamo bisogno di un TSO", nel quale mette sotto i riflettori follie e paranoie che accomunano molti di noi, se non proprio tutti. In un mondo dove oramai siamo abituati a vedere e sentire qualsivoglia accadimento, spesso facendocelo scivolare distrattamente addosso, altre volte facendoci colpire in pieno ... ridere di ciò che ci circonda e di cosa facciamo resta la medicina più giusta. In fondo siamo diventati tutti un po’ psicopatici. Non riusciamo più a relazionarci con gli altri e quando lo facciamo ... raramente restiamo immuni dal farlo con qualcosa di “matto”! Cavallaro ci guida dunque in questo spettacolo, tra personaggi e situazioni, colpi di scena e momenti iconici, in un percorso catartico trasformando la sua commedia in un vero e proprio trattamento farmaceutico, che ci fornisce (o intende farlo) una cura efficace alle nostre comuni psicopatologie, più o meno consce ...

Ridere è la cosa giusta per poter riflettere ed ammettere il nostro lato Psycho! E non finire tutti dentro un film di Hitchcock!

CHE DISASTRO DI FAMIGLIA 

LA REGOLA DEL TOPO
 

SABATO 1 MARZO ore 20,45
DOMENICA 2 MARZO ore 16,45

AL  TEATRO DI CESTELLO

 

"La Regola del Topo" è una vera e propria farsa comicissima, una “commedia delle porte" travolgente e dal ritmo forsennato.

Marito e moglie aspettano l’arrivo del capo dell’ufficio adozioni, per ottenere l’idoneità a diventare, finalmente, genitori. Peccato che il giorno scelto si riveli  ... non dei migliori! Lo zio ed il cugino di lui hanno, infatti, in serbo sorprese a non finire, al limite della legalità, che metteranno a rischio l'adozione nonché il sistema nervoso della giovane coppia.
Tra gag esilaranti, immigrati clandestini, situazioni caotiche, bugie, pistole fumanti e contrabbando aggravato, i protagonisti si troveranno a fronteggiare situazioni tanto complicate quanto esilaranti, dando vita ad una inarrestabile ed esplosiva catena di spassosissimi colpi di scena. 
Siete pronti a novanta minuti di risate scatenate e di frenetica comicità?

Alt Academy Produzioni di Pino Strabioli
presenta

Che disastro di famiglia
LA REGOLA DEL TOPO   di N.L. White

Regia di Luca Ferrini | aiuto regia Andrea Verticchio

con Paolo Roca Rey, Alessandra Mortelliti,
Luca Ferrini, Guglielmo Lello, Denis Persichini,
Antonia Di Francesco, Davide Sapienza.

 

BIGLIETTO PROMOZIONE 15€ (a persona in unica prenotazione)

 

 

 

 

 

 




Convenzione valida fino al: 31/10/2025

Modalità di rilascio:  Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o tessera Cisl

Piazza Cestello, 4
50124 Firenze (Firenze)
055 294609
info@teatrocestello.it
http://www.teatrocestello.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.