TEATRO FRANCO PARENTI

Sconto 30%

Convenzione valida fino al 30/11/2025

Ecco alcune anticipazioni del nostro cartellone 2024/25.

In scena: Silvio Orlando, Andrée Ruth Shammah, I Gordi, Valentina Picello, Giuliana De Sio, Valerio Binasco, Tommaso Ragno, Giuseppe Battiston, Filippo Timi, Alessandra Faiella, Geppy Gleijeses, Milena Vukotic, Raphael Tobia Vogel, Fausto Cabra, Sara Lazzaro, Davide Livermore, Lisa Ferlazzo Natoli, Gioele Dix, Massimo Dapporto, Fabio Troiano, Raffaele Esposito, Marco Tullio Giordana, Lucia Calamaro, Lucia Vasini, Emma Dante... e molti altri.

SCOPRITE LE FORMULE DI ABBONAMENTO 2024/2025 DEDICATE AI NOSTRI CONVENZIONATI!

ABBONAMENTO LIBERO 8 spettacoli
PROMO ESTATE CONVENZIONATI
SINGOLO 120€ – COPPIA 240€ (15€ a spettacolo) 

Nominale, valido per posti dal settore B
Disponibilità limitata. Acquistabile fino al 30 Settembre 2024.
> ACQUISTA QUI

______________

CARD LIBERE
da usare con chi vuoi, anche la sera stessa, per lo stesso spettacolo
CARD 4 ingressi
valida per posti dal settore B
80€ (20€ a spettacolo) 
CARD 8 ingressi
valida per posti dal settore B
160€ (20€ a spettacolo) 
> ACQUISTA QUI
 


Vantaggi per gli abbonati e i possessori di card 8 ingressi:

 

- prelazione di prenotazione fino al 15 Settembre;

- possibilità di modificare la prenotazione fino alle h 19.00 del giorno precedente allo spettacolo scrivendo a biglietteria@teatrofrancoparenti.com;

- possibilità di gestire in autonomia il proprio abbonamento, scegliendo i posti, attraverso il portale di biglietteria.

 

GLI ABBONAMENTI E LE CARD SONO VALIDI PER TUTTO IL CARTELLONE - A PARTIRE DA OTTOBRE 2024 E FINO A LUGLIO 2025 - SALVO DIVERSA INDICAZIONE.

 

prossimamente
_____________
 

il nuovo spettacolo di

Andrée Ruth Shammah

 

LEZIONE D'AMORE
Sinfonia di un incontro

 

testo di Andrée Ruth Shammah e Federica Di Rosa


con Milena Vukotic,
Federico De Giacomo e Andrea Soffiantini

 
LEZIONE D'AMORE_FOTO
 

“… pensando a Harold e Maude e a Madame Pylinska e il segreto di Chopin”

 
Un’insegnante di pianoforte, un tempo brillante musicista, incontra un giovane fragile ritenuto inadatto al mondo. È l’incontro tra due generazioni, tra due anime che si connettono alla ricerca di un cambiamento.
 
Protagonista Milena Vukotic, straordinaria interprete del cinema e del teatro italiani, Premio alla Carriera ai David di Donatello. Shammah dirige una lezione d’amore che stiamo tutti, ancora, cercando d’imparare.
 

dal 23 Aprile al 18 Maggio

 
SCOPRI DI PIÙ
 
 
Rassegna La Grande Età, insieme
Partner culturale
Fondazione Ravasi Garzanti_logo
 
 
 
 
Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.

 
 L'UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO 
 
 
Scopri di più
 

Dal 5 al 7 Maggio

Biglietti 15€ anziché 23,50€
settore C
con codice RID155

 

 
 
 
 

con codice RID155

> CLICCANDO QUI

 

 

Prolifica, dissacrante, romantica, Lucia Calamaro ha indagato l’essere umano nelle sue pieghe più nascoste e doloranti. I tipi umani del titolo sono sette persone in una biblioteca, dove libri e tavoli diventano un habitat di sicurezza e di conforto, ma anche di litigio e violenza. Una commedia variegata, felice, spiazzata e dolente.

 

 

Contatta l'attività compilando il form

Inserire il nome
inserire il cognome
Inserire l'email
Telefono
Inserire il messaggio
Acconsentire il trattamento dei dati personali

Per visualizzare i contatti effettua il login.

Lombardia
Indirizzo:Via Pier Lombardo, 14, Milano (MI) 20135
Scrivici a: lauralamonea@teatrofrancoparenti.it
Contattaci telefonicamente allo 0259995232