DR. ANDREA LABORAI
OTORINOLARINGOIATRA
Dove ricevo:
Casa di Cura Villa Montallegro Via Monte Zovetto 27, Genova - Tel: 010 353 1283
Nervi Medica Via Marco Sala 36r, Genova - Tel: 010 860 8477
Studio Privato Corso Dante, 28 Acqui Terme (AL) - Tel: 338 688 5251
Email: dott.andrealaborai@gmail.com
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi sono
Dirigente Medico I livello Clinica Otorinolaringoiatrica - Ospedale Policlinico Universitario San Martino – Genova
ATTIVITA' SCIENTIFICA
- Autore di 22 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali e di 72 relazioni a congressi nazionali e internazionali
- Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale
- Membro della Società Italiana di Vestibologia per la cura delle Vertigini
- Membro del Gruppo Giovani Otorinolaringoiatri SIOeChCF
PREMI, RICONOSCIMENTI E DOCENZE
- Vincitore del premio per la miglior comunicazione scientifica al Congresso Mondiale delle Società di Otorinolaringoiatria (International Federation of ORL Societies (IFOS) ENT World Congress 2017 (Parigi): “The role of transoral laser microsurgery in the treatment of non squamous laryngeal lesions”
- Nominato nel Board di Ricerca in Otologia del gruppo GOS Giovani Otorinolaringoiatri SIOeChCF (GOS) per il biennio 2024-2026
- Membro della Commissione di 5 esperti nazionali nominati dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale per l’elaborazione della ‘Consensus statements’ sulle protesi uditive impiantabili
- Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2021/2024 I anno argomento “Le vertigini”
- Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2020/2023 II anno argomento “Labirintite – Vertigini – Disequilibrio)
- Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2019/2022 II anno per la materia “ Labirintite – Vertigini – Disequilibrio”
ATTIVITA' PROFESSIONALE
- Da Febbraio 2020 a Giugno 2023 Dirigente Medico I livello presso U.O. Otorinolaringoiatria - Ospedale G. da Saliceto - Piacenza (Centro di riferimento nazionale per le patologie audiologiche, sordità, acufeni, impianti cocleari, otochirurgia)
Membro della Segreteria Scientifica dei seguenti corsi:
- - Vertigoforum – VI Corso di vestibologia clinica (Genova)
- - 109° Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria (Milano)
- - Vertigoforum – V Corso di vestibologia clinica (Genova)
- - Vertigoforum – IV Corso di vestibologia clinica (Genova)
- - Vertigoforum – III Corso di vestibologia clinica (Genova)
- - Vertigofocus – II Corso di vestibologia clinica (Genova)
- - Vertigoforum – Corso di vestibologia clinica (Genova)
Patologie trattate
Prestazioni
- Visita otorinolaringoiatrica
- Consulenza online
- Endoscopia laringea
- Esame audiometrico
- Esame audiometrico tonale
- Esame audiometrico vocale
- Esame clinico della funzionalità vestibolare
- Esame impedenzometrico
- Esame vestibolare
- Fibrolaringoscopia
- Impedenzometria
- Laringoscopia
- Laringoscopia a fibre ottiche
- Laringostroboscopia
- Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico
- Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico
- Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria e chirurgia Cervico-facciale
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
- Audiologia e foniatria
Competenze linguistiche
- Inglese
Pubblicazioni
- Maximising efficiency with exoscopic surgery: a versatile approach for transoral laryngeal and oropharyngeal procedures
(ACTA Otorhinolaryngologica Italica 2024) - Implantable hearing devices in clinical practise. Systematic review and consensus statements (Acta Otorhinolaryngologica Italica 2023)
- Factors correlated with hearing aids adherence in elderly subjects: a prospective controlled study (BMC Geriatrics)
- The Navigation Ability Test (NAT 2.0): From Football Player Performance to Balance Rehabilitation in Chronic Unilateral Vestibular Loss (Audiology Research 2022)
- Strategie di prevenzione e trattamento delle patologie infiammatorie dell’orecchio (Argomenti di Acta Otorhinolaryngologica Italica 2022)
- Stato attuale delle Politiche Sanitarie Italiane sulla Sordità (Argomenti di Acta Otorhinolaryngologica Italica 2022)
- Auditory evaluation of infants born to COVID19 positive mothers (American Journal of Otolaryngology 2022)
- Cochlear Implant in Patients with Intralabyrinthine Schwannoma without Tumor Removal (Audiology Research 2022)
- Hearing Preservation in Cochlear Implants Surgery Aided by Intraoperative Intracochlear Electrocochleography (ENT Updates 2021)
- μRALP and Beyond: Micro-Technologies and Systems for Robot-Assisted Endoscopic Laser Microsurgery (Frontiers in Robotic and AI 2021)
- Surgical management and oncological outcome of non-squamous cell carcinoma of the larynx: a bicentric study (Eur Arch Otorhinolaryngol. 2021)
- Laryngeal Mid-Cord Erythroleukoplakias: How to Modulate the Transoral CO2 Laser Excisional Biopsy (Cancers 2020)
- Cochlear Implantation as a Treatment for Sudden Autoimmune Sensorineural Hearing Loss in a Patient Affected by Eosinophilic Granulomatosis with Polyangiitis: A Case Report and A Review of Literature (Ann Otol Rhinol Laryngol. 2020)
- L’etmoide: un’anatomia da riscoprire (Aggiornamenti in otorinolaringoiatria 2019)
- Glottic exposure for transoral laser microsurgery: Proposal of a mini-version of the laryngoscore (Laryngoscope 2019)
- Learning-based classification of informative laryngoscopic frames (Computer Methods and Programs in Biomedicine 2018)
- Confident texture-based laryngeal tissue classification for early stage diagnosis support (Journal of Medical Imaging 2017)
- New surgeon-robot interfaces with dynamic planning (Robotics and Digital Guidance in ENT – H&N Surgery 2017)
- Innovative Laser Control in Transoral Laser Microsurgery (Laryngology/Broncho-Esophagology.” Otolaryngology–Head and Neck Surgery 2017)
- Laryngeal Vascular Tree Segmentation for Early Stage Tumor Detection (Head and Neck Surgery. Otolaryngology–Head and Neck Surgery 2016)
- Valutazione preliminare dell’integrazione nutrizionale con integratore alimentare a base di coenzima Q10 tetraclarato (Q-Ter) e vitamina A (Vocalen) nelle disfonie post – chirurgiche (Argomenti di Acta Otorhinolaryngol Ital. 2014)
Formazione
- Master Universitario di II Livello in Otoneurochirugia - La Chirurgia della Base del Cranio - Gli approcci laterali - Università di Padova (Anno Accademico 2023-2024)
- Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Genova (Anno Accademico 2012-2013)
- Diploma di Specialista in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Genova (2019)
Premi e riconoscimenti
- Membro della Commissione di 5 esperti nazionali nominati dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale per l’elaborazione della ‘Consensus statements’ sulle protesi uditive impiantabili
- Nominato nel Board di Ricerca in Otologia del gruppo GOS Giovani Otorinolaringoiatri SIOeChCF (GOS) per il biennio 2024-2026
- Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2021/2024 I anno argomento “Le vertigini”
- Docente per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2020/2023 II anno argomento “Labirintite – Vertigini – Disequilibrio"
- Docente per il Corso di formazione Specifica in Medicina Generale Regione Emilia Romagna triennio 2019/2022 II anno per la materia “ Labirintite – Vertigini – Disequilibrio”