Teatro IL PARIOLI

Tariffa Agevolata

vedi trafiletto

Convenzione valida fino al 31/12/2025

 
 
Via Giosuè Borsi, 20 - 00197 - Roma - Telefono: 065434514 -  Email: promozione@ilparioli.it - Dopo un lungo periodo di chiusura, nel marzo 2020, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, hanno rilevato il Teatro Il Parioli. La direzione artistica è affidata a Piero Maccarinelli. Oggi Il Parioli vuole essere un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale: un teatro di produzione e di ospitalità.
 Per i tessterati Asso Cral / Cisl prezzi agevolati su abbonamenti e biglietti d'ingresso. Per per usufruire delle tariffe agevolate è necessario contattare l’ufficio promozione.

La convenzione consente di acquistare biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto per gli spettacoli della stagione teatrale, fino ad esaurimento posti disponibili, secondo la seguente modalità:

  • Abbonamenti: riduzione del 20% circa
  • Biglietti: riduzione del 20% circa dal martedì al venerdì 
  • Le riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione con l’Ufficio Promozione
  • Sono esclusi dalla convenzione il 31 dicembre, i festivi e prefestivi.
  • La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.

PRENOTAZIONI

Le prenotazioni devono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 ai seguenti contatti:

Ufficio Promozione :  Telefono: 065434514 -  E-mail: promozione@ilparioli.it

SCOPRI LA NUOVA STAGIONE 2024/2025 DEL TEATRO PARIOLI COSTANZO

 

 

vetrina ok.jpg

 

 ABBONARSI CONVIENE !

 

In allegato le nuove formule di abbonamento 

 

SCEGLI QUELLA PIU' ADATTA A TE !

 

Approfitta della "PROMO ESTATE" valida fino al 13 settembre

 

Scopri di più su www.ilparioli.it

 

image.png

Elisabetta Martinelli - Algisa Misasi

Promozione

Il Parioli Costanzo

Via Giosuè Borsi, 20

TEL. 06-5434514

E-MAIL: promozione@ilparioli.it

ORARIO DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 17.30

 Promozione Prenota Prima

Rassegna Theatrum et Iubilaeum

PRENOTA ORA!

MASSIMO GHINI 

in 

NOI GIUDA

 

dal 14 al 18 Maggio

 

La storia che credevi di conoscere, raccontata 

da chi non ha mai avuto voce.

 

In occasione del Giubileo 2025, nasce Theatrum et Iubilaeum, un progetto culturale che celebra l’incontro tra Teatro e spiritualità. 

 

Noi Giuda di Angelo Longoni con Massimo Ghini: lo spettacolo evento

 

Lo spettacolo affronta la figura di Giuda Iscariota in modo originale e provocatorio, ponendo al centro il dilemma eterno: se il tradimento di Giuda è stato necessario al compimento del disegno divino, può essere considerato colpevole o esecutore della volontà superiore?

Cosa accade quando il teatro sceglie di restituire umanità anche a chi commette il male? È questa la domanda che attraversa la scena, offrendo al pubblico una riflessione potente sulla colpa, sul perdono e sul senso profondo della responsabilità individuale.

 

Giuda prende parola e racconta la sua verità con i linguaggi e gli strumenti del presente.

Theatrum et Iubilaeum si propone come un percorso culturale e spirituale, ritrovando nel Teatro uno spazio di confronto tra il sacro e il quotidiano, tra la memoria e la contemporaneità.

 

giovedì 15 ore 21.0015€

 venerdì 16 e sabato 17 ore 21.0015€ 

 domenica 18 ore 17.00 ➛ 18€

 

Promo Prenota Prima valida fino al 30 aprile

NOI GIUDA 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatta l'attività compilando il form

Inserire il nome
inserire il cognome
Inserire l'email
Telefono
Inserire il messaggio
Acconsentire il trattamento dei dati personali

Per visualizzare i contatti effettua il login.

Lazio
Indirizzo:Via Giosuè Borsi, 20, Roma (RM) 00197